Teologo, storico e poeta spagnolo di origine araba. Giovanissimo, divenne primo
ministro del califfo Abd ar-Rahman V (1023-24); si ritirò dalla vita
pubblica alla caduta del governo Omayyade. Fu autore del trattato
storico-religioso
La discriminazione, nel quale criticò aspramente
il Cristianesimo, l'Ebraismo e le sette eterodosse musulmane, e di opere di
morale, di storia, di diritto. Scrisse inoltre il trattato sull'amore
Il
collare della colomba, ricco di racconti autobiografici, aneddoti e
citazioni dei suoi versi che servono a illustrare le diverse fasi dell'amore
(Cordova 994 - Manta Lîsham 1064).